Pasticceria Siciliana Palummo

Pasticceria Siciliana Online – Vendita dolci tipici Siciliani online

Perchè dovete sceglierci?

Nel dicembre 2005 abbiamo aperto un bancone della pasticceria anche su internet e mandiamo i nostri dolci in tutta Italia. Una produzione limitata di dolci tipici Siciliani, alla portata di una pasticceria siciliana a gestione familiare, che prepara il dolce nel proprio laboratorio, appositamente per voi, appena riceve l’ordine via internet o per telefono.

Anche per questo non riforniamo pasticcerie, ma unicamente singoli clienti per i quali prepariamo i vostri dolci tipici siciliani uno per uno.

Per l’arrivo a casa vostra, dei nostri dolci,  con il servizio Traco 10 non passano più di 12 ore. E noi siamo sempre a portata di telefono, per qualsiasi vostra domanda o problema.

Se poi passate dalle nostre parti, vi aspettiamo ad Acireale di preciso nella piazza di Guardia Mangano.

Salvatore Palummo

Foto Pasticceria Palummo Pasticceria Siciliana

Dolci Tipici Siciliani selezionati

In offerta!
In offerta!
In offerta!

Ultimi articoli dal Blog - Pasticceria Palummo

La Colomba Pasquale: storia e leggenda del dolce tipico di Pasqua

La Pasqua è oramai alle porte. Per la religione cristiana è il giorno più importante [...]

Cosa vedere ad Acireale: la Cattedrale di Maria SS. Annunziata

A pochi chilometri da Catania, adagiata su un rilievo lavico che si affaccia sul Mar [...]

Il cannolo siciliano dalle origini fino ai giorni nostri

Ho molti amici e parenti siciliani che per motivi di studio o lavoro sono stati [...]

Le Zeppole di Riso di San Giuseppe

Uno dei nostri prodotti più apprezzati e più richiesti dai nostri clienti sono sicuramente  le [...]

La Festa della Donna e la Torta Mimosa

L’8 marzo, in tutto il mondo, si celebra la Giornata Internazionale della Donna, meglio conosciuta [...]

I dolci tipici di Carnevale in Sicilia

Sfilate di carri allegorici, maschere, travestimenti, coriandoli, scherzi e tanta allegria: questa è l’essenza del [...]

Le Chiacchiere di Carnevale: dalle origini fino ai giorni nostri

Quando penso al Carnevale di Acireale la prima cosa che mi viene in mente, oltre [...]