Descrizione
“Cannoli Siciliani ricotta di pecora”
Anche la ricetta dei cannoli siciliani ricotta di pecora, come quella della cassata siciliana, è stata custodita a lungo nel chiuso di un convento di monache palermitane.
La sua origine però è molto antica. Di un gustosissimo dolce siciliano simile al cannolo siciliano scrive già Cicerone. Ma il cannolo è dolce carnevalesco, probabilmente legato a uno scherzo, un “rubinetto” o “canna” da cui usciva ricotta anziché acqua.
La cialda del cannolo siciliano con ricotta di pecora friabile e sottile è di pasta fritta, mentre il ripieno del classico cannolo è lo stesso della cassata: il nostro lo facciamo con la ricotta di pecora di Giarre, gocce di cioccolato purissimo e frutta candita.
Una sorpresa di profumi siciliani appena si rompe la cialda del cannolo. Intorno, una dolce spolverata di pistacchi e un rosso sigillo di ciliegie candite.
Oltre al classico cannolo siciliano con ricotta, prepariamo altre versioni:
- Cannoli Siciliani con crema al cioccolato, con cacao purissimo e cannella
- Cannoli Siciliani con pistacchi di Bronte, i più preziosi e profumati, che andiamo a prendere direttamente nel paese di produzione
- Cannoli Siciliani con crema bianca, una versione più delicata, profumata con la cannella e la scorza dei nostri limoni di Sicilia.
I cannoli siciliani alla ricotta, sono decorati con frutta candita e confezionati da noi in contenitori da 5, separati l’uno dall’altro, in modo che vi arrivino intatti nella loro delicatezza, come serviti sui nostri tavolini.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.